Sogno di una notte di mezza estate
A volte si pensa che una flower designer come me, abituata a ricevere numerose coppie di sposi, non si emozioni più davanti ad una coppia pronta a costruire il giorno delle loro nozze….ma non è così!
Quado Silvia e Fabio sono entrati per la prima volta nel mio salotto floreale erano radiosi ed emozionati come due ragazzini davanti ad una vetrina di dolciumi. Lei con due occhi grandi e luminosi che osservavano ogni minimo dettaglio cercando di immaginarselo durante il giorno del matrimonio, lui più pratico e ponderato ma totalmente assorbito dall’entusiasmo della futura sposa. Le idee erano piuttosto chiare e dopo aver sfogliato il mio book di nozze, la fiaba è andata via via delineandosi per sfumature, profumi, fragranze e atmosfere da ricreare.
C’erano parecchi dettagli da concordare, e la futura sposa non voleva farsi mancare nulla, così con il passare del tempo si è realizzato il progetto, anzi, non mi piace chiamarlo progetto, preferisco chiamarlo Incantesimo…si, perché alla fine mi piace pensarmi un po’ fata madrina
delle sposine di cui mi prendo cura. Nel mio laboratorio, nei giorni vicini al matrimonio, c’è frenesia e trepidazione dal momento in cui cesti di fiori entrano a cascata, fino a quando prendono forma nelle creazioni scenografiche che preparo sapientemente.
Ma ora, per darti un’idea, chiudi gli occhi e prova ad immaginare….
Un giardino di alberi secolari all’imbrunire di una giornata estiva, la dolce brezza che soffia tra i cespugli di un giardino fiorito facendo ondeggiare il tuo abito di chiffon bianco scostandoti leggermente il velo posato sulla spalla nuda. Le tue amiche che con abiti leggiadri avanzano tra file di sedie bianche spargendo petali di rosa sul prato verde. Corsage di ipsophyla, lisianthus e boccioli di roselline adornano i loro polsi aggiungendo grazia alla visione.
Ecco che fai il primo passo in avanti, mostrando la scarpetta sotto il vestito e stringendo un po’ di più il bouquet tra le mani per l’emozione, quello che ti ho consegnato poco fa, personalmente. Un soffice mazzo di Ortensie bianche, Lisianthus, Rose dai delicati toni pastello, e movimentato dai quei ciuffi di foglie di Eucalipto fresche e leggiadre come solo il vero amore sa essere.
Davanti a te sotto un arco di fiori e veli bianchi ti sta aspettando il tuo futuro marito che guardando la sua piccola ma scenografica boutonniere ne percepisce il delicato profumo, un piccolo bouquet maschile che come un filo sottile vi lega già prima del tuo arrivo all’altare.
Poi durante la cerimonia lo sposo dischiude un delizioso cofanetto di cristallo dove, su un cuscino di petali e fiori sono strette tra nastri di raso le fedi nuziali e li, con la promessa dello scambio, diventate una cosa sola.
Poi inizia la festa!
Musica, risate e cori accompagnano il calare della sera e dopo i primi brindisi si apre il banchetto di nozze. Sotto uno scenografico manto di luci che richiama il cielo stellato, cerchi di candele e leggiadre composizioni di fiori e soffici piume bianche, creano un’atmosfera incantata che richiama le feste fatate di shakespeariana memoria. Ad un tratto le luci si fanno più soffuse e dalle tinte rosate mentre l’orchestra suona una nota melodia romantica. Gli sposi si alzano e si dirigono ad un tavolo riccamente allestito al centro della sala, calici di cristallo bordati d’oro tintinnano come campanelle al brindisi del taglio della torta, una magnifica wedding cake decorata con i fiori della sposa per rendere ancora più bello il dolce tradizionale fulcro dei festeggiamenti. Isole fluttuanti di fiori e candele danno maggior risalto ai barattoli di vetro della confettata e ai graziosi cofanetti dei cadeaux de mariage per gli invitati alle nozze. Nulla è lasciato al caso e la magia della serata non svanisce con l’alba ma rimane densa nel cuore come memoria preziosa di un giorno tanto importante….e quello che mi riempie di
orgoglio è che anch’io, con la mia arte, ho contribuito a realizzare questo sogno.




























